Assegno nucleo familiare
È un contributo economico annuale a sostegno delle famiglie disagiate con tre o più figli minorenni.
Occorre presentare la dichiarazione dei redditi dei componenti del proprio nucleo familiare presso un CAF (Centro di assistenza fiscale). Il CAF rilascerà un modulo che andrà presentato all'Ufficio Protocollo Generale del Comune. Sarà cura del Protocollo Generale trasmettere la richiesta agli uffici competenti per la verifica dei requisiti. I risultati della verifica verranno poi comunicati al CAF che provvederà a sua volta a trasmettere i dati all'INPS per l'erogazione dell'assegno. Responsabile del Servizio: Dr.ssa Franceschina Garroni
mail:servizisocioculturali@comune.aglientu.ot.it
telefono:079/6579103
Responsabile del Procedimento: Dr.ssa Franceschina Garroni
mail: servizisocioculturali@comune.aglientu.ot.it
telefono: 079/6579103
Requisiti
Possono beneficiare dell’assegno le famiglie che hanno tre o più figli minori di 18 anni e un reddito familiare ISE (Indicatore di Situazione Economica) che non superi determinati valori. L’assegno può essere erogato ogni anno, fino al compimento del diciottesimo anno d’età del primo figlio.Costi
L'istanza va presentata in carta sempliceNormativa
Articolo 65 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 come modificato dalla legge 17 maggio 1999 n. 144 e del Regolamento di attuazione (Decreto del Ministero per la Solidarietà Sociale 15 luglio 1999, n. 306).
Documenti da presentare
Istanza su modulo predisposto dal Comune o dal CAF
Certificato ISEE
Termini per la presentazione
La richiesta può essere presentata fino al 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.
Incaricato
Dr.ssa Franceschina GarroniTempi complessivi
30 ggDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
modulo istanza | ![]() |
38 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Pariseddu 39, 07020 Aglientu (OT) |
Telefono: | 0796579103 |
Fax: | 079/654340 |
Email: | servizisocioculturali@comune.aglientu.ot.it |
Email certificata: | servizisociali.aglientu@pec.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.