IMU - Imposta Municipale Propria anni 2012/2015
Il D. L. 6 dicembre 2011 n. 201 convertito nella Legge 22 dicembre 2011, n. 214 ha abrogato l'ICI e istituito l'IMU a decorrere dal 1 gennaio 2012.
Ecco le novità di maggior rilievo:
- Reintroduzione della tassazione delle abitazioni principali e relative pertinenze (è stata infatti abrogato il D.L. 93/2008 che ne prevedeva l'esenzione);
- Abrogazione dell'assimilazione all'abitazione principale degli immobili concessi in uso gratuito ad ascendenti e discendenti (Art. 59 C. 1 l. e del D. Lgs 446/97);
- Il criterio di calcolo per tutte le categorie non è variato rispetto all'ICI, tuttavia il valore imponibile IMU è determinato utilizzando nuovi moltiplicatori della rendita catastale rivalutata (art.13 comma 4 L.214/2011).
I nuovi valori sono utili solo ai fini IMU e non costituiscono revisione degli estimi catastali.
La Legge 26 aprile 2012 n. 44 ha disposto che il pagamento in acconto avvenga applicando le aliquote base stabilite dallo Stato ovvero:
- 0,4% per l'abitazione principale e relative pertinenze;
- 0,2% per i fabbricati rurali ad uso strumentale;
- 0,76% per tutti gli altri immobili.
Il pagamento del saldo deve avvenire tenendo conto delle aliquote deliberate dal Comune.
Per maggiori informazioni e chiarimenti sulle novità riguardanti l'Imposta municipale propria è disponibile il Servizio di CALCOLO IMU ON LINE.
Requisiti
L'imposta municipale propria è dovuta in caso di possesso di immobili di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, ivi comprese l’abitazione principale delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e le pertinenze della stessa.Costi
-Normativa
Decreto Legge 06/12/2011 n. 201 (art. 13). ''Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici. (Gazz. Uff. 6 dicembre 2011 n. 284 - Suppl. Ord. n. 251/L)''
Testo del D.L. 201/2011 convertito in legge con le modificazioni apportate durante la conversione in legge, votata al Senato il 24 Aprile 2012.
LEGGE 24 dicembre 2012 , n. 228 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2013)
Legge 27 dicembre 2013, n. 147
Incaricato
Ufficio Tributi - Responsabile Dr.ssa Maria Paola PalmasTempi complessivi
2 rate scadenti rispettivamente il 16 giugno e il 16 dicembre oppure in una unica soluzione entro il 16 giugno.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Deliberazione C.C. n. 6 del 15.04.2015 | ![]() |
192 kb |
Modalità di pagamento dall'estero | ![]() |
59 kb |
REGOLAMENTO 2014 | ![]() |
172 kb |
Delibera Consiglio Comunale IMU 2014 | ![]() |
200 kb |
Dichiarazione IMU | ![]() |
40 kb |
Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione IMU | ![]() |
203 kb |
dichiarazione cessazione uso gratuito | ![]() |
30 kb |
dichiarazione concessione uso gratuito | ![]() |
31 kb |
Avviso ai contribuenti IMU 2013 | ![]() |
6 kb |
Aliquote IMU anno 2013 | ![]() |
77 kb |
Regolamento IMU 2012 | ![]() |
46 kb |
DELIBERA GIUNTA N. 64/2007 | ![]() |
347 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.