Inserimento in struttura di cittadini anziani e disabili in regime socio – sanitario e socio - assistenziale
Responsabile del Servizio:Dr.ssa Franceschina Garroni
mail:servizi socioculturali@comune.aglientu.ot.it
telefono:079/6579103
Responsabile del Procedimento Dr.ssa Franceschina Garroni
mail: servizi socioculturali@comune.aglientu.ot.it
telefono:079/6579103
È l'accoglimento della persona adulta o anziana in una casa di riposo, una comunità alloggio, o altra struttura. L'inserimento in struttura può essere richiesto direttamente dal cittadino bisognoso o dai suoi parenti, oppure essere proposto a seguito di segnalazione (casi di maltrattamenti, abusi o degrado ambientale). Alla richiesta/segnalazione seguirà un colloquio esplorativo-informativo con un assistente sociale e una valutazione del caso specifico sulla base di un'indagine socio-ambientale ed economica. L'individuazione della struttura di destinazione avviene sulla base delle esigenze del richiedente e delle effettive disponibilità.
Requisiti
-L’inserimento in struttura può essere richiesto da adulti e anziani non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti.Costi
-Il beneficiario è tenuto a pagare una quota, definita in base alla sua situazione economica e patrimoniale. L'indagine sulla situazione economica riguarda, oltre il reddito dell'interessato, anche quello dei soggetti tenuti agli alimenti (indicati dall'articolo 433 del Codice Civile).Normativa
L.R. 23 dicembre 2005 n° 23: ''Sistema integrato dei servizi alla Persona. Abrogazione della legge regionale n° 4 del 1998. Riordino delle funzioni socio assistenziali e ss.mm.ii'';
Documenti da presentare
Istanza in carta semplice sulla modulistica predisposta dall'ufficio
Certificazione ISEE
Documentazione sanitaria
Termini per la presentazione
qualsisi periodo dell'anno
Incaricato
Dr.ssa Franceschina GarroniTempi complessivi
30 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
domanda inserimento | ![]() |
149 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.